DIETA E AMENORREA IPOTALAMICA

Cosa si intende per amenorrea ipotalamica?
Con il termine amenorrea ipotalamica si intende la cessazione della ciclicità mestruale a causa del deficit ipotalamo-ipofisario da ricondurre ad uno stress fisico importante, attività fisica intensa, malnutrizione, iponutrizione, sottopeso, perdita di peso, sospensione della pillola anticoncezionale.

Come si struttura il percorso nutrizionale?
1. Analisi delle abitudini alimentari per individuare se ci sono regole dietetiche rigide
2. Analisi dell’attività fisica svolta per valutare se è necessaria una sospensione temporanea o una programmazione più adeguata (tipologia di sport e frequenza)
3. Analisi del benessere psico-fisico
4. Analisi degli esami del sangue per valutare la presenza di carenze nutrizionali
5. Serie di incontri al fine di arrivare all’adozione di una dieta bilanciata che sia genuina ma allo stesso tempo flessibile
6. Raggiungimento di un peso d’equilibrio in modo prevedibile e controllato

A cosa serve il percorso nutrizionale?
Aiuta a ripristinare la ciclicità mestruale riflettendosi positivamente sul benessere della donna: più energie, maggiore capacità di concentrazione, miglioramento del tono dell’umore, aumento del desiderio sessuale, minor preoccupazione per il cibo, maggiore tolleranza al freddo, miglioramento dei disturbi gastro-intestinali, riduzione del rischio di fragilità ossea, riduzione del rischio cardiovascolare e riduzione delle disfunzioni tiroidee.

Non è possibile copiare questo testo!