DIETA E BINGE EATING
Cosa si intende per binge eating?
Il disturbo è caratterizzato da un profondo disagio interiore e da un’alimentazione eccessivamente sregolata con episodi di abbuffata durante i quali la persona perde il controllo di cosa e quanto mangia.
Come si struttura il percorso nutrizionale?
1. Analisi delle abitudini alimentari che aiutano a inquadrare il disturbo
2. Analisi dell’attività fisica svolta per valutare se esiste un passaggio dalla totale sedentarietà ad allenamenti fisici estremi
3. Serie di incontri per:
– Individuare i meccanismi che portano all’abbuffata
– Fornire soluzioni che riducano al minimo le ricadute
– Capire come rispondere correttamente ai segnali interni di fame e di sazietà fino ad arrivare all’adozione di una dieta d’equilibrio
4. Raggiungimento/mantenimento di un peso d’equilibrio
A cosa serve il percorso nutrizionale?
Per aiutare a non attribuire il mangiare in eccesso e incontrollato alla scarsa forza di volontà, alla debolezza e alla mancanza di autocontrollo.