OLIGOSACCARIDI DEL LATTE MATERNO

22 Feb 2020 no comments isabella Categories Pillole di saluteTags ,

Gli HMO (Human Milk Oligosaccharides= oligosaccaridi del latte materno) sono zuccheri presenti in elevate concentrazioni nel latte materno umano e sono molto importanti per la formazione di un efficace microbiota intestinale nel neonato.
La maggior parte di questi raggiunge l’intestino dove fungono da nutrimento per i batteri che lo popolano e prevengono l’adesione di agenti patogeni a livello intestinale.
Nel latte umano sono stati identificati circa 200 HMO e il più rappresentato è il 2’-fucosillattosio, con una concentrazione di circa 2 g/l. Il 2’-fucosillattosio è composto da una molecola di fucosio e una di lattosio grazie all’azione della fucosiltransferasi.
Gli HMO non solo sono importanti per il neonato ma anche per gli adulti.
Purtroppo il 20% circa delle persone produce fucosiltransferasi non funzionale per cui sono mancanti di 2’-fucosillattosio.
Diversi studi hanno messo in evidenza i vantaggi dell’integrazione con 2’-fucosillattosio negli adulti. Dopo la somministrazione si è osservato un incremento nell’abbondanza di Bifidobatteri considerati membri benefici del microbiota intestinale. Livelli bassi sono stati riscontrati in soggetti obesi e diabetici, in soggetti che assumono antibiotici, in pazienti con sindrome dell’intestino irritabile e con patologie infiammatorie intestinali.
Il 2’-fucosillattosio è un potenziale inibitore dell’infezione poiché agisce da esca per gli agenti patogeni che, legandosi ad esso, non riescono ad aderire alle cellule dell’intestino. Utile ad esempio in caso di candidosi ricorrenti.