
IL CIBO SPIEGATO AI BIMBI ATTRAVERSO LA LETTURA
Il mio regalo di natale arriva in anticipo perché trovare il giusto regalo non è cosa semplice soprattutto per i più piccoli le cui richieste non sempre sono accessibili a tutti gli amici e parenti. E allora cosa regalare? Un giocattolo economico di apprendimento!
Ho creato una lista di libri che aiutano i bambini dall’età di sei mesi a conoscere e ad apprezzare il cibo, utile anche per quelli che non vogliono saperne di assaggiare.
Trovate anche indicazioni sul libro che si adatta meglio all’età dai 0 fino ai 4 anni.
COME SCEGLIERE IL LIBRO ADATTO:
- Seguire l’indicazione dell’età di lettura stampato su ogni libro
- materiale
- colori
- argomenti trattati tenendo conto anche di particolari momenti di crescita (nascita del fratellino o della sorellina, trasloco, spannolinamento ecc.)
Età inferiore ai 5 mesi:
libri di stoffa e libri in plastica per il bagnetto (scegliere libri ad alto contrasto: in bianco e nero 0-3 mesi; in bianco e nero più aggiunta del rosso 3-6 mesi)
A partire dai 6-7 mesi:
- libri tattili: con buchi, inserti, percorsi da seguire con il dito, con superfici ruvide, con una parte di peluches, con finestrelle ecc.
- libri di immagini: senza o con pochissime parole, che producono suoni corrispondenti alle immagini del libro
- libri in bianco e nero
PREFERIRE LIBRI IN CARTONE RIGIDO
Lista:
LA FRUTTA (Gallucci)
IL CIBO (Gallucci)
LE VERDURE (Gallucci)
FRUTTI DI STAGIONE (edizioni del borgo)
IL MIO LIBRO DEGLI ODORI E DEI COLORI La frutta (Gallucci)
IL MIO LIBRO DEGLI ODORI E DEI COLORI Il mercato (Gallucci)
IL MIO LIBRO DEGLI ODORI E DEI COLORI Tutti frutti (Gallucci)
12-18 mesi:
libri di immagini ciascuno associato al proprio nome scritto (animali, cibo, oggetti ecc.)
Vanno bene le proposte precedenti e in aggiunta LA FRUTTA (la MARGHERITA EDIZIONI), LA VERDURA (la MARGHERITA EDIZIONI)
Dai 18 mesi:
LIBRI DESCRITTIVI che raccontano situazioni di routine quotidiana come il momento della pappa, il bagnetto, andare a scuola ecc.
Possono essere anche album fotografici personalizzati con immagini in cui il bambino compie differenti azioni o in cui persone a lui note fanno qualcosa.
La lettura può diventare sempre più articolata mano a mano che i bambini acquisiscono nuove parole fino ad utilizzare frasi complete e mostrano interesse per la lettura condivisa.
Dai 3-4 anni sono consigliati i silent book per favorire la capacità narrativa.
Lista:
A TAAAVOLA (Babalibri)
LUPETTO MANGIA SOLO PASTASCIUTTA (GRIBAUDO)
PICCOLO PISELLO (ZOOlibri)
POP MANGIA TUTTI I COLORI (Babalibri)
MANGIAMO! (i bohemini-mini)
MANGEREI VOLENTIERI UN BAMBINO (Babalibri)
A CHI PIACCIONO LE VERDURE? TEA (GIUNTI)
TOPO TIP NON VUOLE MANGIARE (DAMI EDITORE)
MAMMA HO PAURA DI ASSAGGIARE CIBI NUOVI (Mamma Ho Paura)
CHI L’HA MANGIATO (editoriale SCIENZA)
NO, NON LA MANGIO LA BANANA (Fatatrac)
LE VERDURE NON LE VOGLIO (Sommariva)
TUTTI A TAVOLA ALLA SCOPERTA DEL CIBO (DeAGOSTINI)
MANGIA LA MINESTRA ALTRIMENTI… (la MARGHERITA EDIZIONI)
PICCOLO ASINELLO VERDE (ANUSKA ALLEPUZ)