L’ALIMENTAZIONE MATERNA: PUNTO DI FORZA DELLA SALUTE DEL NASCITURO

18 Dec 2020 no comments isabella Categories Pillole di saluteTags , ,

È ormai comprovato che la nutrizione della gestante può incoraggiare lo sviluppo dell’obesità nel futuro nascituro. Se questo è un problema ormai noto da tempo, non è lo stesso per i disturbi mentali. Recenti dati di letteratura hanno evidenziato anche che lo stato di nutrizione della gestante può aumentare il rischio di alcuni disturbi del neuro sviluppo nel bambino, in particolare disturbi d’ansia, dell’umore, dell’apprendimento e deficit da iperattività e disattenzione (ADHD).

Esistono vitamine, minerali e grassi che svolgono un ruolo cruciale per le attività cognitive del nascituro: ferro, iodio, vitamine del gruppo B e l’acido grasso docosaesaenoico, conosciuto come DHA, di cui il fabbisogno aumenta di 100-200 mg al giorno durante la gravidanza.

Il meccanismo per cui l’alimentazione della futura madre risulta fondamentale per lo stato di salute del bambino è la dipendenza da questa dei neurotrasmettitori, in particolare la serotonina e la dopamina che si possono definire come gli ormoni degli stati d’animo e la melanocortina che svolge un ruolo fondamentale nell’obesità.