NOVITÁ STUZZICANTE PER LE AZIENDE ALIMENTARI

30 Jan 2020 no comments isabella Categories ArticoliTags , ,

Il nuovo anno è arrivato e con esso anche il momento di fare i conti con vecchi e nuovi propositi.
Chi come me ha deciso di intraprendere una professione da libero professionista sa bene che è necessario avere i piedi nel presente, ma contemporaneamente occuparsi di costruire il futuro con un occhio al passato per comprendere ciò che è funzionato e cosa meno.
Per quest’anno ho ideato un nuovo progetto che ho pensato per aziende appena nate o già avviate che operano in campo alimentare.
Piccola precisazione. Ho parlato di aziende alimentari per includere tutti i professionisti che lavorano in questo campo. Tra questi agricoltori, allevatori, ristoranti e agriturismi. Il progetto verrà impostato sulle necessità.
Ve lo presento.
L’idea è quella di scrivere un articolo che racconti la storia dell’azienda e della sua produzione.
Il testo verrà affiancato da un’infografica di uno dei prodotti che distingue l’azienda e da una ricetta che abbia questo prodotto come alimento principe.
L’utilità di questo lavoro è quello di creare materiale usufruibile per i social network, per il proprio sito ma anche per locandine da esporre a fiere piuttosto che nella propria azienda.
Il materiale verrà pubblicato anche sul mio sito e sui miei social in modo tale da aumentare la visibilità.
Il lavoro richiesto all’azienda è questo:
– contattarmi telefonicamente e fissare un appuntamento insieme (con coloro che sono interessati ma abitano molto distanti da me utilizzeremo gli strumenti elettronici per concordarci) ;
– raccontarmi la storia dell’azienda (quando è nata, perché è nata, chi fa parte dell’azienda, che cosa produce ecc.);
– presentarmi il prodotto principe dell’azienda (provenienza e metodi di produzione delle materie prime per l’elaborazione dell’alimento finale, metodo di produzione del prodotto, costo ecc.);
– raccontarmi qualche curiosità.
Ovviamente nel testo non mancherà una parte descrittiva sulle proprietà nutrizionali del prodotto, a quali persone è indicato il consumo, in quale momento della giornata è meglio inserirlo e come consumarlo.
Può essere presentato qualsiasi alimento: pane, formaggio, latte, vino, dolci, frutta, carni, salumi, farine ecc. Unico accorgimento è quello di presentare prodotti qualitativi.

Per chi fosse interessato può contattarmi scrivendomi a isabella.gerola@gmail.com oppure chiamando al numero 3401098011.