CALCOLO DEI GIORNI FERTILI

Quando si cerca un bambino, molte donne iniziano a googlare i trucchi per rimanere incinte.

La regolarità nei rapporti sessuali è il primo suggerimento che esce dalla ricerca. I rapporti devono essere il più frequenti possibili per aumentare le probabilità di concepimento.

Segue che nel ciclo mestruale esiste una finestra temporale più feconda di altri momenti in cui è importante avere rapporti sessuali.

La regolarità del ciclo è alla base, senza questo presupposto il calcolo dei giorni fertili è inutile. Dunque è importante sapere se il proprio ciclo mestruale è regolare monitorandolo con un calendario. Si considera regolare un ciclo mestruale compreso tra i 26 e i 32 giorni. Di mese in mese, la durata del ciclo può cambiare ma per considerarsi regolare, tra una mestruazione e l’altra non deve esserci uno scarto superiore ai 4 giorni (in più o in meno).

Stabilito che il proprio ciclo mestruale è regolare, si possono calcolare i giorni più fertili che corrispondono al periodo dell’ovulazione.

A questo punto, grazie ai rapporti frequenti e in modo particolare a quelli concentrati nella fase ovulatoria, ci si aspetta una gravidanza.

Purtroppo non si può mai essere certi che il concepimento sia avvenuto fino alla positività del test di gravidanza. Questo perché un ciclo mestruale regolare non conferma automaticamente che l’ovulazione sia avvenuta (ossia il rilascio di ovuli che siano fecondabili). Avere due o tre cicli anovulatori durante l’anno è normale, possono essere dovuti a momenti particolarmente stressanti, a stanchezza, a cambi di stagione… Si ritenta al ciclo successivo.

Se a seguito di diversi cicli ancora non si è ottenuto il risultato sperato, si deve prendere in considerazione il cambiamento di altri fattori limitanti la fertilità e se è passato diverso tempo rivolgersi al proprio ginecologo.

Ricerca bimbo è un progetto che aiuta le coppie nella loro ricerca di gravidanza, analizza i cicli mestruali e ne definisce la regolarità, insegna a calcolare il periodo più fertile e analizza i fattori limitanti la fertilità offrendo consigli utili al fine di aumentare le probabilità di concepimento.

Per informazioni clicca qui https://www.isabellagerola.it/ricerca-bimbo/