LATTE IN FORMULA: COME SCEGLIERLO
La flora batterica intestinale di un neonato è costituita da Bifidobacterium, Bacteroidetes ed Enterobacteriaceae. Queste caratteristiche le vengono conferite grazie alla contaminazione fecale al parto.
CURIOSITÁ: un tempo si credeva che il passaggio del bambino attraverso la vagina, lo esponesse a contatto con i batteri della madre e le caratteristiche della sua flora batterica intestinale dipendessero principalmente da questo e dall’ambiente/persone presenti in sala parto. Oggi invece si è sempre più propensi a pensare che la contaminazione sia per via anale, motivo per cui la donna non si deve sentire a disagio se durante il parto fa la cacca, un bagnetto nel materiale fecale della mamma è un toccasana per il bambino.
Due sono le condizioni che possono portare ad uno squilibrio nella composizione della flora batterica del neonato: il parto cesareo e l’allattamento in formula. Questi bambini sono più a rischio per malattie della pelle, difetti di crescita, allergie alimentari, disturbi alle vie respiratorie.
Dopo la nascita, i Bifidobacterium e i Bacteroidetes si nutrono di oligosaccaridi che sono zuccheri presenti in elevate concentrazioni nel latte materno e sono molto importanti per il mantenimento dell’equilibrio della flora intestinale nel neonato. Infatti la maggior parte di questi zuccheri raggiunge l’intestino dove alimentano i batteri, i quali sazi e in forze svolgono il loro lavoro.
Nel latte umano sono stati identificati circa 200 oligosaccaridi.
Per aiutare a riportare in equilibrio la flora batterica di un bambino che deve essere nutrito con una formula artificiale (e magari nato anche da parto cesareo) è importante scegliere formule che contengono oligosaccaridi. Le diciture in etichetta sono: 2’-fucosillattosio, galatto-oligosaccaridi (GOS), frutto-oligosaccaridi (FOS).
Alcune aziende, hanno tentato di inserire nel latte direttamente i batteri, ma la maggior parte di essi non arriva viva nell’intestino. Tuttavia piuttosto di nulla, la dicitura che trovate è Bifidobatteri (B. Bifidum).