QUAL É LA DIFFERENZA TRA UN NUTRIZIONISTA E UN DIETOLOGO

09 Mar 2020 no comments isabella Categories Pillole di saluteTags , , ,

I professionisti della salute riconosciuti dalla legge per occuparsi dell’elaborazione di piani dietetici e dunque essere definiti “nutrizionisti” sono i medici, i dietisti e i biologi.
FOCUS su medici, biologi e dietisti.
Un medico è una persona laureata in Medicina e Chirurgia. A conclusione di questo percorso, il laureato decide il corso di specializzazione che prevede ulteriori anni di studio. Tra questi, esiste il corso di specializzazione in Scienze dell’Alimentazione che forma il medico dietologo.
Il biologo è una persona laureata in biologia. A conclusione di un percorso universitario triennale, il laureato decide il corso magistrale più vicino ai suoi interessi. Ad esempio biologia molecolare, ambientale, sanitaria ecc. Tra questi il biologo può scegliere il corso magistrale in Scienze dell’Alimentazione.
Un medico specializzato in Scienze dell’Alimentazione così come un biologo che segue un percorso magistrale in Scienze dell’Alimentazione possiedono un bagaglio culturale sull’argomento maggiore di medici e biologi che optano per altre scuole di specializzazione o percorsi magistrali. Tuttavia per la legge non c’è distinzione tra gli uni e gli altri.
Poi ci sono i dietisti. Essi concludono un percorso formativo universitario di tre anni che li prepara ad elaborare diete per varie condizioni patologiche.
Il medico dietologo e il dietista lavorano per lo più in ambito ospedaliero e si occupano di casi clinici complessi ad esempio di nutrizione enterale e parenterale e il biologo lavora in strutture di prevenzione oppure si occupa di pazienti patologici meno complessi da quelli ospedalieri.

Se le figure descritte operano in libera professione, sono tutti professionisti preparati e autorizzati a prendersi cura di soggetti che devono essere seguiti in un percorso nutrizionale. Consiglio di cercare informazioni utili sulle specializzazioni per affidarsi al professionista più idoneo alle proprie necessità: nutrizionista specializzato in nutrizione sportiva, nutrizione pediatrica, dimagrimento ecc.

I professionisti non ben specificati e non autorizzati sono educatori alimentari o coach alimentari, naturopati, personal trainer, preparatori atletici ecc.

Qual è la differenza fondamentale tra le professioni riconosciute e quelle non riconosciute dalla legge?
Sicuramente il percorso di studi universitario che richiede il superamento di numerosi esami;anni di studio non possono essere by-passati da mini corsi sull’argomento.
La formazione specialistica extra-universitaria è un’altra importantissima differenza. I corsi tenuti da figure autorevoli sull’argomento non sono aperti ai non professionisti.