TRATTAMENTO DELL’INFEZIONE DA CANDIDA

07 Jan 2021 no comments isabella Categories Pillole di saluteTags ,

La candida albicans è un microrganismo innocuo o patogeno (a seconda della carica), che causa disequilibrio della flora batterica vaginale.

La candida può diventare problematica a seguito di cure antibiotiche, diete sbilanciate, lunghi periodi di stress (ecc.) e il gonfiore intestinale, accompagnato al prurito persistente, è il fastidio più frequente nelle donne che ne soffrono. Si associa anche a sintomi extra-intestinali quali il mal di testa cronico, emicrania e depressione.

Per debellarla, l’aglio è tra i rimedi naturali più consigliati perché è un potente antimicotico.

Ciò che lo rende “terapeutico” è l’allicina, sostanza che si sprigiona quando l’aglio viene masticato o schiacciato perché si devono rompere le pareti delle cellule.

L’allicina però, è anche quella sostanza che provoca l’odore e il sapore pungente di questo alimento ed ha un’efficacia terapeutica solo se l’aglio viene consumato fresco (non cotto) e ben tritato.

Per rimuovere l’alito cattivo, si dice, basti masticare un po’ di prezzemolo o qualche seme di cardamomo ma, per i meno coraggiosi, sono disponibili gli integratori.

Preso singolarmente, l’aglio non debella la candida. Si può definire “super food” solo se è inserito in un protocollo alimentare e integrativo specifico, accompagnati solitamente ad una terapia prescritta dal ginecologo.