Sei nel posto giusto se...
stai cercando informazioni su fertilità, percorsi PMA, gravidanza, problematiche femminili, svezzamento, nutrizione pediatrica e disbiosi intestinale
GLI ESAMI CONSIGLIATI IN PMA O IN CASO DI ABORTO
Mar 09, 2025Gli esami ematici che sto consigliando andrebbero fatti almeno 3 mesi prima alla stimolazione ovarica, perché l’integrazione ha bisogno di almeno tre mesi per essere efficace. Questi esami sono importanti[...]
no comments read moreCESAREO E ALLATTAMENTO IN FORMULA: CONSEGUENZE SUL NEONATO
Mar 08, 2025Il microbiota del neonato ovvero l’insieme di tutti i microrganismi che popolano l’intestino, per mezzo della contaminazione fecale durante il parto naturale, è costituito da Bifidobacterium, Bacteroidetes ed Enterobacteriaceae. Il[...]
no comments read moreMANGIARE SENZA GLUTINE PER LA SINDROME DELL’INTESTINO IRRITABILE
Mar 07, 2025Le persone che soffrono di intestino irritabile provano, in modo autonomo, a eliminare il glutine dalla loro dieta e riscontrano da subito benefici sul loro intestino. Tuttavia non sanno che[...]
no comments read moreAUTISMO E SELETTIVITÁ ALIMENTARE
Mar 06, 2025I bambini sono spesso definiti “schizzinosi” perché mostrano preferenze marcate verso alcuni cibi e rifiuto verso altri. Questa condotta alimentare rientra in un quadro di sviluppo tipico dell’età evolutiva che[...]
no comments read moreLA CURA DELLA SINDROME DELL’INTESTINO IRRITABILE
Gen 19, 2025Le persone che soffrono di colon irritabile (IBS) lamentano una serie di disturbi intestinali: meteorismo, flatulenza, gonfiore, crampi addominali, diarrea e stipsi. La costipazione, la diarrea e la diarrea alternata[...]
no comments read moreI PROBIOTICI E GLI INTEGRATORI PER I CELIACI: QUANDO ASSUMERLI E PERCHÉ
Gen 07, 2025Nel momento in cui una persona riceve la diagnosi di celiachia ha un appiattimento della mucosa intestinale. Il danneggiamento inibisce l’assorbimento delle sostanze nutritive. Lo scopo della dieta aglutinata è[...]
no comments read morePESO IN GRAVIDANZA
Feb 09, 2024GRAVIDANZA SINGOLA Quale dovrebbe essere l’aumento di peso a fine gravidanza? Dividi il valore del tuo peso prima della gravidanza per il quadrato della tua altezza. Il risultato corrisponde all’indice[...]
no comments read moreCOSA SUCCEDE SE NON HO PRESO ACIDO FOLICO NEI PRIMI MESI DI GRAVIDANZA?
Gen 03, 2024La supplementazione riduce il rischio di difetti del tubo neurale, il rischio di malattie cardiache congenite e ha effetti benefici sullo sviluppo adeguato della placenta. Se non si assume acido[...]
no comments read moreRECENSIONI CLIENTI: “QUELLO CHE AVREI VOLUTO SAPERE SULLO SVEZZAMENTO”
Dic 11, 2023Ho chiesto a coloro che hanno acquistato il libro di dirmi che cosa hanno scoperto dalla lettura. Ecco i risultati. “Ho scoperto che…” Per iniziare lo svezzamento non è necessario[...]
no comments read moreSVEZZAMENTO CLASSICO O AUTOSVEZZAMENTO
Dic 11, 2023In “QUELLO CHE AVREI VOLUTO SAPERE SULLO SVEZZAMENTO” troverai la risposta E non solo… Fa al caso tuo se stai cercando risposta a queste domande: Inizio a offrire cibo a[...]
no comments read moreLIBRO SVEZZAMENTO
Dic 11, 2023Vi presento il mio libro-ebook “QUELLO CHE AVREI VOLUTO SAPERE SULLO SVEZZAMENTO” PERCHÉ NASCE… Nasce da un bisogno di conoscenza di una mamma alle prese con baby menù, pappe per[...]
no comments read moreINTEGRATORI E GRAVIDANZA
Nov 02, 2023Durante una gravidanza fisiologica, l’unico integratore che viene assunto da tutte le donne è l’acido folico. L’acido folico è una vitamina che si utilizza per prevenire malformazioni alla nascita. Tendenzialmente[...]
no comments read moreCOSA FARE SE UN FIGLIO NON ARRIVA
Ott 19, 2023Un corretto stile di vita è in grado di donare un bambino ma questo rimane sempre il lato oscuro della ricerca di concepimento per molte coppie, perché quando si desidera[...]
no comments read moreRESTARE INCINTA CON CICLO IRREGOLARE
Lug 19, 2023Il ciclo mestruale è composto da due fasi: la fase follicolare e la fase luteale. Durante la fase luteale viene prodotto il progesterone, un ormone che nutre l’endometrio per prepararlo[...]
no comments read moreRESTARE INCINTA CON LA SINDROME DELL’OVAIO POLICISTICO
Lug 19, 2023Le donne che soffrono di obesità viscerale, insulino-resistenza e di sindrome dell’ovaio policistico giovano di una supplementazione di myo-inositolo. Il Myo-inositolo è responsabile di una corretta maturazione dei follicoli che[...]
no comments read moreMUTAZIONE MTHFR E INFERTILITÁ: COSA SAPERE
Lug 19, 2023La mutazione MTHFR è un difetto del gene MTHFR e si presenta in due forme: eterozigote e omozigote. La mutazione eterozigote è un difetto abbastanza comune e nella maggior parte[...]
no comments read moreDONNA VEGANA E CONCEPIMENTO
Lug 19, 2023È raccomandato per le donne che seguono un regime vegetariano o vegano assumere un’integrazione di vitamina B 12, ancora prima di pensare di avere un bambino. La quantità di vitamina[...]
no comments read moreDESIDERIO DI MATERNITÁ E VITAMINE
Lug 19, 2023I multivitaminici prenatali sono integratori che possono essere utili durante la ricerca di una gravidanza. Queste formulazioni contengono nutrienti importanti che agiscono sulla qualità ovocitaria e sulla tiroide. La tiroide[...]
no comments read moreACIDO FOLICO IN PREGRAVIDANZA
Lug 19, 2023L’acido folico è una vitamina prescritta sotto forma di integratore dal proprio ginecologo. Di fatto, quasi per tutte, l’assunzione inizia dopo la prima ecografia che conferma la gravidanza. È una[...]
no comments read moreCOSA AUMENTA LA FERTILITÁ IN UN UOMO
Lug 19, 2023Lo scroto ospita i testicoli permettendo che al loro interno la produzione e la conservazione degli spermatozoi avvengano a temperature inferiori a quella corporea. Questo significa che la qualità del[...]
no comments read morePESO IN ECCESSO E FERTILITÁ
Lug 19, 2023PESO E DONNA L’obesità può alterare il ritmo del ciclo mestruale. I meccanismi per cui questa patologia viene considerata un fattore di rischio di infertilità sono molto complessi, ma volendo[...]
no comments read moreL’EFFETTO DELLA CANNABIS SUL LIQUIDO SEMINALE
Lug 19, 2023La marijuana è la sostanza stupefacente più utilizzata nella nostra nazione e l’utilizzo risulta più frequente tra i 15 e i 24 anni. Il consumo diminuisce progressivamente all’aumentare dell’età. Un[...]
no comments read moreCOME CAPIRE SE OVULO
Lug 19, 2023Si definisce irregolarità mestruale quando il tempo che trascorre tra un ciclo e l’altro è molto lungo o molto corto e soprattutto con differenze significative da un ciclo all’altro. Quando[...]
no comments read moreCALCOLO DEI GIORNI FERTILI
Lug 18, 2023Quando si cerca un bambino, molte donne iniziano a googlare i trucchi per rimanere incinte. La regolarità nei rapporti sessuali è il primo suggerimento che esce dalla ricerca. I rapporti[...]
no comments read moreIL CIBO SPIEGATO AI BIMBI ATTRAVERSO LA LETTURA
Dic 05, 2022Il mio regalo di natale arriva in anticipo perché trovare il giusto regalo non è cosa semplice soprattutto per i più piccoli le cui richieste non sempre sono accessibili a[...]
no comments read moreCOME AIUTARE UN BAMBINO SELETTIVO
Nov 10, 2021La selettività alimentare insorge intorno ai due anni di età e persiste fino all’età pre-adolescenziale. L’intervento nutrizionale è utile quando le cause della selettività sono le abitudini alimentari della famiglia,[...]
no comments read moreCAFFÈ: ECCO QUANTO BERNE
Apr 25, 2021Il caffè è il fitoterapico più usato (e abusato) nel mondo ed è la frequenza di consumo che ne stabilisce i benefici o i danni. Il caffè assunto in piccole[...]
no comments read moreCOME BLOCCARE LA CRESCITA DEI FIBROMI
Mar 09, 2021L’eccesso di estrogeni e un deficit di progesterone (estrogeno-dominanza) favorisce lo sviluppo dei fibromi uterini. Per ristabilire l’equilibrio ormonale ed evitare che i fibromi crescano troppo vi lascio alcune raccomandazioni:[...]
no comments read moreSVEZZAMENTO: LINEE GUIDA
Feb 12, 2021Svezzamento tradizionale o autosvezzamento? Partiamo dalle definizioni [...]
no comments read moreTRATTAMENTO DELL’INFEZIONE DA CANDIDA
Gen 07, 2021La candida albicans è un microrganismo innocuo o patogeno (a seconda della carica), che causa disequilibrio della flora batterica vaginale. La candida può diventare problematica a seguito di cure antibiotiche,[...]
no comments read moreL’ALIMENTAZIONE IN UN PERCORSO DI PMA
Dic 27, 2020Le tecniche di procreazione medicalmente assistita nascono per le coppie infertili. Nel 1978 i sacrifici della ricerca scientifica portarono alla nascita del primo neonato concepito attraverso la fecondazione artificiale. Nacque[...]
no comments read moreSINDROME DELL’OVAIO POLICISTICO
Dic 21, 2020La sindrome dell’ovaio policistico è un disordine endocrino comune che interessa il 4-12% delle donne in età riproduttiva. Le donne affette da questa sindrome sviluppano squilibri riproduttivi, metabolici e iperandrogenici.[...]
no comments read moreQUANTO LATTE PRODUCE UNA DONNA CHE ALLATTA
Dic 19, 2020Da domani inizio il sesto mese di allattamento e alla fine del mese Marianna ed io inizieremo un nuovo viaggio: lo svezzamento. Infatti dopo sei mesi, il latte non è[...]
no comments read moreMANGIARE MALE IN GRAVIDANZA METTE A RISCHIO I NASCITURI
Dic 18, 2020È ormai comprovato che la nutrizione della gestante può incoraggiare lo sviluppo dell’obesità nel futuro nascituro. Se questo è un problema ormai noto da tempo, non è lo stesso per[...]
no comments read moreCONSIGLI UTILI PER BAMBINI SELETTIVI
Dic 05, 202010 consigli da seguire quando il vostro bambino non vuole proprio mangiare: Dai valore al pasto come momento conviviale di condivisione: parlate della giornata e non fissatelo/vi sullo schermo della[...]
no comments read moreI RISCHI DELLA DIETA VEGANA E VEGETARIANA IN UN BAMBINO
Dic 05, 2020Per prima cosa la dieta vegetariana rinuncia a tutti i prodotti di origine animale, mentre quella vegano non solo a questi ma anche ai loro derivati. Lo scontro tra contrari[...]
no comments read moreDEBELLARE LA CANDIDA DEFINITIVAMENTE
Nov 24, 2020La flora vaginale di donne sane è prevalentemente costituita da lattobacilli che prendono il nome di lattobacilli di Doderlein: Crispatus, Jensenii, Gasseri e Iners. Questi bacilli hanno il compito di[...]
no comments read moreCOME BLOCCARE L’OSTEOPOROSI: ALIMENTI DA EVITARE
Nov 14, 2020L’osteoporosi è una tra le condizioni cliniche che colpiscono le donne in menopausa. Quali provvedimenti possono essere presi per rallentare la progressione del deterioramento osseo? – Curare l’integrazione di vitamina[...]
no comments read morePERCHÉ NON RIESCO A DIMAGRIRE IN ALLATTAMENTO
Ago 17, 2020Il peso di una donna dopo il parto è diverso dal peso pregravidanza e alcune accettano con fatica l’essere “fuori forma”: un po’ di pancia rimane quasi a far sospettare[...]
no comments read moreCARENZA DI FERRO IN GRAVIDANZA
Apr 03, 2020La carenza di ferro è una situazione clinica comune in gravidanza e il più delle volte si riscontra tra la fine del secondo trimestre ed il terzo trimestre. Il professionista[...]
no comments read moreVITAMINA D
Mar 15, 2020La vitamina D ha due ruoli importanti nel corpo: mantiene robuste le ossa e modula la risposta immunitaria perché aumenta la resistenza alle infezioni batteriche e virali e allenta o[...]
no comments read moreABORTI RICORRENTI: COSA FARE PRIMA DI UN NUOVO TENTATIVO
Feb 28, 2020Quando si verificano aborti ripetuti è consigliato eseguire il test dell’omocisteina perché livelli elevati di omocisteina sono correlati a complicazioni in gravidanza. I fattori in grado di provocare iperomocisteinemia sono[...]
no comments read moreLATTE IN FORMULA: COME SCEGLIERLO
Feb 22, 2020La flora batterica intestinale di un neonato è costituita da Bifidobacterium, Bacteroidetes ed Enterobacteriaceae. Assume queste caratteristiche grazie alla contaminazione fecale al parto. Due sono le condizioni che possono portare[...]
no comments read moreQUALE TIPO DI LATTE É MEGLIO COMPRARE PER UN BAMBINO
Gen 29, 2020Il latte intero conserva la quantità di grassi del latte appena munto, quello parzialmente scremato mantiene una parte di grassi e quello scremato manca della componente grassa. Quindi meglio latte[...]
no comments read moreOMEGA-3 BENEFICI E QUANDO ASSUMERLI
Gen 26, 2020Le fonti alimentari di omega-3 (EPA e DHA) sono i pesci selvatici delle acque salate e fredde come aringhe, sardine, sgombri, merluzzi e le alghe del genere Schizochytrium. Gli integratori[...]
no comments read moreBAMBINO CHE NON MANGIA: COME STIMOLARLO
Gen 22, 2020Ci sono molte domande alle quali i genitori non sanno dare una risposta. Quante volte capita di chiedersi se il bambino mangia abbastanza, per quale motivo rifiuta alcune pietanze, quale[...]
no comments read moreALIMENTAZIONE IN GRAVIDANZA
Apr 09, 2019In gravidanza è importante adottare una dieta varia e sana che apporti le sostanze nutritive di cui donna e bambino hanno bisogno. Questi consigli sono validi per tutta la gravidanza,[...]
no comments read more